Pubblici discorsi

3 aprile – Firenze

Giovedì 3 aprile,
a Firenze,
alla Libreria Malparte,
alle 18 e 30
Chiudo la porta e urlo
(ingresso libero, prenotazione obbligatoria:
libreria.malaparte@gmail.com)

Pubblici discorsi

4 aprile – Correggio

Venerdì 4 aprile,
al Teatro Asioli di Correggio,
alle 20 e 30,
con Alessandro Nidi,
Andrea Coruzzi e Filippo Nidi
l’ultima replica,
in questa stagione,
della Libertà. Primo episodio.
Per prenotare: clic

Pubblici discorsi

5 aprile – La7

Sabato 5 aprile
sono ospite di
In altre parole,
su La7,
a parlare di
A cosa servono i russi.

Pubblici discorsi

6 aprile – Perugia

Domenica 6 aprile,
a Perugia,
alla Sala dei Notari
alle 18 e 30
la prima di
Paolo Nori racconta
Delitto e castigo.

Pubblici discorsi

7 aprile – Radio 2

Lunedì 7 aprile,
al mattino,
sono a Radio 2 Social Club
a parlare di
A cosa servono i russi.

Pubblici discorsi

9 aprile – Lugo

Mercoledì 9 aprile,
al caffè letterario di Lugo
alle 21,
con Giuseppe Bellosi
parlo di
Chiudo la porta e urlo.

Pubblici discorsi

11 aprile – Bologna

Venerdì 11 aprile,
a Bologna,
alla libreria Zanichelli,
alle 18,
presento il romanzo
di Chiara De Silva
Congiuntivi sbagliati.

Pubblici discorsi

13 aprile – Viareggio

Domenica 13 aprile,
a Viareggio,
alla Galleria d’arte moderna e contemporanea,
alle 17,
in collaborazione con la libreria Lettera 22
e la biblioteca di Viareggio
Chiudo la porta e urlo.

Pubblici discorsi

25 aprile – Montesole

Venerdì 25 aprile,
a Montesole,
vado a sentire Nicola Borghesi
che fa un discorso sul 25 aprile,
al mattino, tipo alle 10
o giù di lì.

  • Vecchi discorsi

  • Vecchi seminari

    Scuola elementare

    Cari compagni

    mercoledì 2 Aprile 2025

    Cari compagni, ora tocca a noi.

    Clic

    Scuola elementare

    Senza vergogna

    mercoledì 2 Aprile 2025

    e lì era partita, fortissimo, God save the queen, dei Sex Pistols, e i bambini e le bambine avevano cominciato a ballare e, lo dico epesegeticamente senza vergogna, è stato un finale bellissimo.

    [Stasera, alle 19, sul mio profilo Instagram, racconto le cose di Aprile]

    Scuola elementare

    Gli attori sono stupidi 2

    martedì 1 Aprile 2025

    Gli attori sono stupidi.
    Scrivere per il teatro
    corso tenuto da Andrea Pennacchi
    il 10 maggio e l’11 maggio,
    al Teatro delle Moline di Bologna.

    PER INFO E ISCRIZIONI federica@scuolakarenin.it: clic

    Scuola elementare

    Come dicono a Parma

    martedì 1 Aprile 2025

    Quando sono arrivato a Osio Sotto, provincia di Bergamo, ho incontrato una mia conoscente che mi ha chiesto «Quanto ha fatto il Parma?».
    «Zero a zero», le ho detto.
    «E sei contento?» mi ha chiesto lei.
    E io le ho risposto «Piuttosto che niente, come dicono a Parma, è meglio piuttosto».

    Il resto è qui: clic

    Scuola elementare

    Gogol’ Maps 2025

    lunedì 31 Marzo 2025

    Quest’anno, dal 19 al 25 agosto, andiamo nel posto dove, secondo Iosif Brodksij, la letteratura, negli anni venti dell’ottocento, ha cominciato a inseguire la realtà e, vent’anni dopo, l’ha raggiunta. Il viaggio si chiama Gogol’ Maps, se cliccate su viaggio 2025 vedete i dettagli: clic

    Scuola elementare

    Incidere sulla realtà

    lunedì 31 Marzo 2025

    Una dozzina di anni fa c’era un gruppo di scrittori italiani tra i trenta e i quarant’anni che si lamentavano che non avevano potere, non avevano posti di rilievo, e hanno fatto un’associazione che si chiamava TQ, che significava, appunto Trenta Quarantenni, che fantasia, e quegli scrittori lì che volevano fare delle riunioni per capire come fare per incidere sulla realtà, volevano incidere sulla realtà.
    Io, avevo allora quarantotto anni, non mi hanno invitato. Ci son rimasto malissimo, perché mi hanno tolto l’opportunità di dirgli di no, non ci sarei andato però mi dovevano invitare, ero anch’io un quarantenne, in un certo senso, avevo quarantotto anni, non mi hanno invitato.

    Il resto è qui: clic

    Tratto dallo spettacolo teatrale La libertà. Primo episodio, che facciamo, ultima data, questa stagione, al Teatro Asioli di Correggio il 4/4, con Alessandro Nidi, Andrea Coruzzi e Filippo Nidi. Per prenotare: clic

    Scuola elementare

    Oggi

    domenica 30 Marzo 2025

    E oggi, a Torino, al Teatro Gobetti, per la Biennale Democrazia, parlo di cosa succede a studiare alla Biblioteca Lenin di Mosca.

    Scuola elementare

    Oggi

    venerdì 28 Marzo 2025

    Stamattina, alle 9 e 20, mi è venuta da chiedermi Ma è oggi, che devo andare a Peccioli? Ho chiamato Rossana, Sì mi ha detto lei, è oggi, che devi andare a Peccioli. Hai un treno alle 11.

    Scuola elementare

    Noi e loro

    giovedì 27 Marzo 2025

    Ventotene (poco) e noi che saremmo meglio di loro (uscito, in una versione leggermente diversa, sul Fatto quotidiano di oggi): clic

    Scuola elementare

    Siamo noi

    mercoledì 26 Marzo 2025

    Quando ho cominciato a scrivere, nel 96, c’era una voce che mi diceva, nella mia testa, «Ma vuoi scrivere un romanzo? Ma chi ti credi di essere? Ma non lo sai che sei solo una merda?».
    La relazione con quella voce lì, son passati tanti anni, dura ancora. Ogni tanto lei torna fuori, lo scorso fine settimana,
    per esempio.

    [Domani, sul Fatto quotidiano, un pezzo su Ventotene (poco Ventotene) e sul fatto che noi saremmo meglio di loro]